Lizzanello ricorda Pierandrea con un raduno di Vespe e una esibizione di danza

Ieri 14 luglio LIZZANELLO ci ha dato l’occasione di presentare la nostra OdV, in occasione di una serie di eventi organizzati dal Comune, dal CSI Lecce, dalla San Domenico Savio Merine, in memoria di Pierandrea.
Tra questa anche un raduno di vespe del “Vespa Club Lecce” e l’esibizione della scuola di danza “Energy Dance”.
Il ricavato di questi eventi sarà devoluto a favore dell’associazione.
Il nostro grazie va pertanto all’Amministrazione Comunale, alla sensibilità di ENERGY DANCE, CSI PROVINCIALE, CSI Merine, VESPA CLUB Lecce ed in particolare a Claudia Pascali, consigliera comunale con delega all’associazionismo, ideatrice della serata, molto emozionante per me, la mia famiglia ed i tantissimi amici de IL SORRISO DI PIERANDREA.
E che mi ha portato a riflettere su:
IMPOTENZA, che viviamo quando ci si trova di fronte a certe situazioni come la perdita di persone care, come è stato per noi PIERANDREA; quella della consapevolezza di una condanna, per noi familiari e amici, di quel “FINE PENA MAI” che ti travolge e ti piega in due e ti lacera anima e corpo in continuazione.
ENERGIA POSITIVA, che anche di fronte a tragedie incomprensibili, come la perdita di un giovane figlio, fa capolino dietro ISPIRAZIONI improvvise;
quella derivante della testimonianza di persone come GRAZIA TURCO, un dono per tutti noi ed esempio di come alcuni “limiti” possano diventare potenzialità;
che percepisci, da segni e coincidenze provvidenziali nella Fede, come quella citata da Don Francesco nell’omelia della Santa Messa in suffragio di Pierandrea. Il 14 luglio ricorre la festa per San Camillo De Bellis, protettore degli infermieri, che ha dedicato la sua vita ad alleviare le sofferenze degli ammalati.
Allora mi rendo conto che forse stiamo percorrendo la strada giusta.
IMPOTENZA ed ENERGIA POSITIVA, concetti opposti eppure compresenti, pronti a contendersi i tuoi pensieri e le sensazioni.
In conclusione un pensiero va al mio, nostro Pierandrea, splendida creatura dentro e fuori, che da altre dimensioni e forme continua ad indicarci la strada giusta, che canalizza le nostre energie verso nobili cause, alla base della nostra associazione: aiutare i giovani meno fortunati, afflitti da gravi disagi clinici o sociali.
AVANTI così AMICI, stiamo cominciando a costruire un buon percorso.
Attendiamo impazienti e concentrati il PROGRAMMA ASSOCIATIVO, il 28 luglio si avvicina e la nostra prima ASSEMBLEA SOCIALE traccerà ancora meglio il nostro BUON CAMMINO.
Grazie di cuore a tutti!




