Giornata internazionale per la vita

Scuola e Sociale

Sabato 3 febbraio, nella 46esima edizione della Giornata internazionale per la Vita, siamo stati invitati da Don Mino Arnesano a parlare di quello che è l’ argomento promotore della nostra associazione, la vita appunto, nella Parrocchia di Santa Maria ad Nives di Strudà. Ringraziamo Don Mino e l’intera comunità parrocchiale di Strudà per averci offerto la possibilità di fare alcune riflessioni in occasione della ricorrenza della Giornata della vita.

“Nonostante la vita ti metta di fronte a una dura realtà, stravolgendoti l’esistenza, ti offre allo stesso tempo la possibilità di interpretare quelle difficoltà all’insegna della solidarietà e dell’aiuto verso coloro che hanno più bisogno”.

L’associazione Il Sorriso di Pierandrea rappresenta un’eredità importante di insegnamenti di un giovane che ha vissuto con dignità e coraggio un difficile percorso di malattia con l’auspicio di sconfiggere un male che alla fine ha prevalso. Questo però non ha significato la scomparsa di quel sorriso, della gentilezza di quel ragazzo che è stato un grande dono per noi genitori, per i familiari e gli amici quando era in vita e che un dono continua ad essere oggi che fisicamente non è più con noi ma che, grazie all’associazione che porta il suo nome, continua a regalare sorrisi e speranza a quei giovani che vivono gravissimi disagi di natura fisica e sociale. Tendere la mano verso chi ha bisogno di sostegno, a chi è costretto ogni giorno ad affrontare sfide complicate ci aiuta a dare un nuovo senso alla vita, a guardare al di là la dei nostri orizzonti spesso egoistici. Il calore e il sostegno di tante persone intorno alle iniziative della nostra associazione ci aiuta a interpretare questa dolorosa assenza. In questo solco vogliamo continuare ad agire, proviamo a canalizzare le nostre energie verso il bene, verso i più bisognosi d’aiuto, spesso invisibili agli occhi dei più che vivono la “normalità” dei propri obiettivi e dei loro traguardi, ignari della sofferenza altrui.

L’esperienza del volontariato in tutto questo rappresenta un dono, la capacità di dare senza nulla pretendere incarna il significato essenziale della vita.

E nella giornata della vita la gratuità del donare rappresenta una risposta bella agli ostacoli che tante volte la vita ci pone davanti.