Bilancio trasparente e in attivo per regalare più sorrisi possibile

| Notizie Generali |

Strudà, 26 luglio 2023 – Un avanzo di gestione importante che permette alla nostra associazione di regalare tanti sorrisi. L’assemblea dei soci del Sorriso di Pierandrea ha approvato nei giorni scorsi un bilancio in attivo che rendiconta, con trasparenza assoluta, ogni singola entrata e tutte le uscite registrate nel 2022. Un anno, il primo per la nostra giovane associazione, che si è chiuso con un utile di oltre 24.euro. Un risultato che è il frutto sicuramente della sana gestione delle risorse da parte del Comitato Direttivo, ma anche e soprattutto del grande abbraccio ricevuto da soci, sostenitori e benefattori.
L’anno scorso in appena 8 mesi di vita, Il Sorriso di Pierandrea è stato capace di organizzare numerose attività culturali, sportive, solidali, formative, di ospitalità. Un insieme di eventi che ha subito caratterizzato la raccolta fondi della nostra associazione.
La prima grande iniziativa è stata Sorrisi in movimento Estate, che ha catalizzato lo scorso anno nell’ultimo sabato di agosto oltre 250 persone nel lido Molo 13 di Frigole. Un bellissimo momento di riflessione, di preghiera e di gioco nel segno di Pierandrea. Il cuore dei partecipanti ha prodotto un contributo totale di 436 euro, utili per prepararsi all’altra grande iniziativa, quella del turismo solidale. Ogni anno la nostra associazione ospiterà alcuni giovani che stanno vivendo momenti di particolare difficoltà: a loro ed alle loro famiglie doniamo un soggiorno completo nel Salento. Nel 2022 la prima ospite ad usufruire del viaggio è stata Aya. Il costo complessivo dell’iniziativa è stato pari a 1.580 euro.
Il Sorriso di Pierandrea si è caratterizzata anche come associazione capace di attivare iniziative di cittadinanza attiva, con un forte senso di comunità. Da questa vocazione nasce l’idea di “Un albero per ricordare, un albero per celebrare”: abbiamo piantumato quasi 50 piante nella villa comunale di Strudà ricordando i giovani che hanno perso la vita improvvisamente negli ultimi decenni e celebrando la nascita dei piccoli nati negli ultimi anni.
Molto apprezzata anche la donazione di strumenti musicali al Liceo De Giorgi, la scuola di Pierandrea. L’orchestra scolastica ha poi deliziato nel 2023, durante l’iniziativa intitolata “InsegnAmi@sorridere”, soci e benefattori con un bellissimo concerto al Museo Castromediano.
Complessivamente l’Associazione ha beneficiato di 12.638 euro da quote associative e apporti dei fondatori, di 1.230 euro da entrate degli associati per attività mutualistiche e di 20.710 euro dovuti ad erogazioni liberali. Tutte le attività del 2022 sono costate 9.910,84 euro.
L’avanzo di gestione ha poi consentito nell’anno in corso di avviare nuove iniziative nelle scuole, con progetti sul cyberbullismo e con “insegnAmi@sorridere”, a finanziare un progetto biennale della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer (7.500 euro per l’anno in corso e altrettanti per il 2024), ad ospitare molti più ragazzi con le iniziative di turismo solidale e a consolidare il rapporto con le scuole ed il territorio.