DONO di SQUADRA


Insieme ad UNICREDIT, per fare la differenza

DONO di SQUADRA


Insieme ad UNICREDIT, per fare la differenza

Fino al 30 giugno possiamo fare squadra insieme

Unisciti a noi e UNICREDIT e con il progetto  “#DONOdiSQUADRATurismo Solidale” riusciremo a regalare tanti sorrisi ai ragazzi meno fortunati.

Clicca qui sotto, fai squadra con noi e dona.

Sostieni
IL SORRISO DI PIERANDREA
Dona online

IL SORRISO DI PIERANDREA OdV dedica la sua attività a giovani con gravi patologie, obbligati a cure pesanti e stressanti anche per le loro famiglie. L’associazione operando in collaborazione con ospedali e associazioni in varie Regioni, offre alle famiglie un soggiorno gratuito di una settimana nel Salento, per far vivere loro un periodo di “normalità” e far godere anche le bellezze di una terra meravigliosa.

Gli ospiti vengono accompagnati dai volontari in un’esperienza che vuole farli sentire a casa e coccolarli, offrendo loro sorrisi e “calore”.

 

 

Le famiglie ci vengono segnalate da medici delle strutture sanitarie che li hanno in cura che, oltre a certificare la compatibilità del soggiorno con i trattamenti sanitari dei ragazzi, ci orientano, in alcuni casi verso le famiglie che versano in condizioni disagiate e che difficilmente potrebbero permettersi una vacanza. In questi due anni abbiamo ospitato cinque tra ragazze e ragazzi con gravi patologie e i loro cari, in un’esperienza che ci ha fatto scoprire una grande sensibilità e generosità di associazioni e persone del territorio, ma che soprattutto ci ha donato forti emozioni e comprendere che, a volte, sono le piccole cose, i piccoli gesti, che regalano SORRISI ed una felicità difficile da recuperare in altro modo. 

 

IL SORRISO DI PIERANDREA OdV dedica la sua attività a giovani con gravi patologie, obbligati a cure pesanti e stressanti anche per le loro famiglie. L’associazione operando in collaborazione con ospedali e associazioni in varie Regioni, offre alle famiglie un soggiorno gratuito di una settimana nel Salento, per far vivere loro un periodo di “normalità” e far godere anche le bellezze di una terra meravigliosa.

Gli ospiti vengono accompagnati dai volontari in un’esperienza che vuole farli sentire a casa e coccolarli, offrendo loro sorrisi e “calore”.

 

 

Le famiglie ci vengono segnalate da medici delle strutture sanitarie che li hanno in cura che, oltre a certificare la compatibilità del soggiorno con i trattamenti sanitari dei ragazzi, ci orientano, in alcuni casi verso le famiglie che versano in condizioni disagiate e che difficilmente potrebbero permettersi una vacanza. In questi due anni abbiamo ospitato cinque tra ragazze e ragazzi con gravi patologie e i loro cari, in un’esperienza che ci ha fatto scoprire una grande sensibilità e generosità di associazioni e persone del territorio, ma che soprattutto ci ha donato forti emozioni e comprendere che, a volte, sono le piccole cose, i piccoli gesti, che regalano SORRISI ed una felicità difficile da recuperare in altro modo.