Il nostro impegno
Ecco i progetti con i quali facciamo rivivere il Sorriso di Pierandrea.
Dal 13 maggio 2022 organizziamo attività ed iniziative nell’ambito di sei macro-aree di intervento. In tutto ciò che facciamo cerchiamo di rinnovare lo splendido sorriso di Pier, la sua generosità, le sue passioni.
Turismo Solidale
Ai giovani che vivono, o che hanno vissuto, una grave condizione di disagio clinico doniamo un viaggio nel Salento. Un modo per ritemprarsi, insieme alle loro famiglie, dopo i lunghi periodi di cura.
Ricerca sulle malattie rare
In collaborazione con vari enti e fondazioni, sosteniamo la ricerca sulle malattie rare, tra cui le istiocitosi. Cerchiamo di diffondere una cultura che favorisca la salute ed il benessere psico-fisico.
riGenerazione Ambientale
Sensibilizziamo le comunità, in particolare i bambini ed i ragazzi, a mettere in atto buone pratiche quotidiane per tutelare l’ambiente e preservare il pianeta. Promuoviamo uno stile di vita sano. Riqualifichiamo spazi e beni pubblici.
Iniziative Artistiche e Culturali
Realizziamo eventi, attività artistiche, laboratori, librerie aperte. Doniamo strumenti musicali, attrezzature tecnologiche, rendiamo possibile la partecipazione a concerti, eventi sportivi e culturali.
Iniziative scolastiche e sociali
Programmiamo nel corso dell'anno scolastico incontri nelle scuole per prevenire fenomeni quali il bullismo ed il cyberbullismo e per diffondere i valori dell'associazione. Contribuiamo alla realizzazione di progetti sociali sul territorio.
Sport e Inclusione
Giornate di sport, manifestazioni con giochi da tavolo, tornei in collaborazione anche con altre associazioni, passeggiate nella natura e gite, a cui partecipano persone di diverse età e che vivono in condizione di disagio fisico o sociale, il tutto nel segno dell'inclusione sociale e del divertimento.
Anni di attività
0
+
in cui abbiamo incrociato più di 2300 giovani nelle nostre iniziative.
Alberi e piante ornamentali
0
+
donate per recuperare spazi verdi comuni, creando comunità e momenti di riflessione.
Ospiti del turismo solidale
0
+
ai quali abbiamo dato l'opportunità di ritemprarsi dai loro gravi disagi.
Attrezzature sportive e strumenti musicali
0
+
donati per incoraggiare e supportare gli studenti nell'esprimere la loro creatività e creare momenti di inclusione.
Donazioni per la ricerca
0
€
per il progetto di ricerca sull'istiocitosi, condotto dall'Ospedale Meyer di Firenze
Soci
0
che ogni giorno con il loro supporto, fanno si che tutto questo possa realizzarsi.