Il Sorriso di Pierandrea sostiene la formazione in chirurgia robotica per i piccoli pazienti del Salento

L’innovazione tecnologica in ambito medico rappresenta un’opportunità straordinaria per migliorare le cure e garantire un futuro più sereno ai pazienti più piccoli. Con questo spirito, Il Sorriso di Pierandrea ha deciso di donare 3.000 euro a copertura dei costi di iscrizione al corso base di chirurgia robotica per il personale medico della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.
Questa iniziativa consentirà ai medici del reparto di acquisire competenze fondamentali nella chirurgia mini-invasiva robotica, permettendo così ai bambini salentini di essere operati con le tecniche più avanzate senza dover affrontare viaggi verso altre strutture sanitarie più attrezzate.
Chirurgia robotica pediatrica: un’opportunità per il Salento
La chirurgia mini-invasiva è oggi considerata una priorità nel trattamento di molte patologie pediatriche grazie ai suoi innumerevoli benefici: riduzione del dolore post-operatorio, tempi di recupero più rapidi e degenza ospedaliera più breve. Tutto ciò si traduce in un impatto positivo non solo per i piccoli pazienti, ma anche per le loro famiglie, che possono contare su una ripresa più veloce e meno traumatica.
La chirurgia robotica in età pediatrica è in costante crescita e viene ormai praticata in molti centri specializzati. In particolare, questa tecnica è attualmente eseguita su pazienti con un peso corporeo superiore ai 15 kg affetti da patologie malformative urologiche o addominali. Tuttavia, grazie ai continui progressi tecnologici e all’acquisizione di nuove competenze da parte dei medici, la soglia di peso minimo si sta abbassando, rendendo accessibili le tecniche chirurgiche mini-invasive a un numero sempre maggiore di bambini.
Un investimento nella formazione per il futuro della Chirurgia Pediatrica di Lecce
L’utilizzo del robot chirurgico Da Vinci richiede un percorso formativo specifico per garantire l’acquisizione delle competenze necessarie sia nella gestione dello strumento che nelle sue applicazioni cliniche. La Chirurgia Pediatrica di Lecce non può restare indietro rispetto ai grandi centri nazionali: grazie alla donazione de Il Sorriso di Pierandrea, i medici del reparto potranno seguire un percorso formativo d’eccellenza presso la Scuola di Chirurgia Robotica di Grosseto, diretta dal Prof. Andrea Coratti. Il corso si terrà dal 10 al 13 marzo e, il 21 marzo 2025, verrà eseguita la prima seduta di robotica pediatrica presso il Vito Fazzi di Lecce.
Oltre a formare il personale medico, questa iniziativa ha un obiettivo a lungo termine: rendere la Chirurgia Pediatrica di Lecce un punto di riferimento per i giovani medici, attirando talenti che possano considerare questa unità operativa come una scelta professionale stabile e non un passaggio temporaneo nel loro percorso di carriera.
Un impegno costante per il benessere dei bambini
Il Sorriso di Pierandrea nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti, sostenendo progetti che possano fare la differenza nel loro percorso di cura. Investire nella formazione medica significa investire nella salute e nel futuro dei bambini del Salento, garantendo loro la possibilità di accedere alle migliori cure senza dover affrontare lunghi e difficili spostamenti.
Grazie a questa donazione, la chirurgia robotica pediatrica farà un passo avanti anche a Lecce, offrendo ai piccoli pazienti e alle loro famiglie una nuova speranza e un futuro fatto di cure all’avanguardia.
Per restare aggiornati sulle iniziative de Il Sorriso di Pierandrea, visita il nostro sito: www.ilsorrisodipierandrea.it