InsegnAmi@Sorridere: solidarietà, speranza e percorsi di rinascita

Arte e Cultura, Ricerca Scientifica, Scuola e Sociale, Sport e Inclusione

La solidarietà come stile di vita. La speranza come faro. Alle decine di studentesse e studenti delle scuole superiori di Lecce, che oggi hanno partecipato alla giornata conclusiva di InsegnAmi@Sorridere, resterà soprattutto questo messaggio: nessuno deve essere lasciato solo; nessuno deve perdere la speranza. Dal podio dell’aula Magna del Liceo Scientifico Banzi di Lecce, nella sede centrale di Piazza Palio, hanno risuonato più volte questi valori: speranza, solidarietà. Il tutto condito, seppur tra molti momenti di commozione, con gli ingredienti magici del sorriso e della gioia. Ecco che cosa è stata questa bellissima manifestazione, lunga un paio di mesi, organizzata per celebrare tra aprile e maggio il ricordo di Pierandrea e contemporaneamente la sua memoria, come ci ha detto lo scorso anno l’arcivescovo Michele Seccia: il 21 aprile, quando Pier è salito al cielo, ed il 13 maggio, quando il suo sorriso si è perpetuato nell’associazione che porta il suo nome.

Il Sorriso di Pierandrea ha dipinto anche quest’anno centinaia di sorrisi: nelle classi scolastiche di nove istituti leccesi, dove studentesse e studenti si sono cimentati nell’elaborazione di prodotti culturali ed artistici oltre che in progetti di solidarietà. Oltre che nelle palestre e nel Palazzetto dello Sport di Lecce, che hanno ospitato le gare del torneo di pallavolo. Sport, arte e solidarietà restano l’impronta dell’iniziativa, alla quale hanno partecipato Linda Beneforti, biologa ricercatrice del Meyer di Firenze, per parlare delle attività del progetto di ricerca che abbiamo finanziato con la campagna di crowdfunding (quasi 8mila euro raccolti), e con loro anche la dottoressa Lucia Marangio, Pediatra del centro Cure Palliative Pediatriche di Forlì e nostro punto di riferimento per l’iniziativa “Turismo Solidale”. Due presenze di spicco tra le tante che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza alla nostra associazione; chi di persona, come il sindaco di Vernole, Mauro De Carlo, il consigliere provinciale Fabio Tarantino, il vicepresidente nazionale del CSI, Marco Calogiuri, e gli sportivi Grazia Turco, Fabio Puce e Stefano Petranca; chi con un videomessaggio, come l’ex campione del mondo di pallavolo Mirko Corsano o il cantante dei Sud Sound System, Nando Popu.

Ciascuno di loro ha impreziosito la giornata con la personale testimonianza di impegno, di passione ed anche di coraggio nel condurre progetti di vita e di rinascita personali o di comunità, come la responsabile della sezione di Lecce del Runts, Serenella Pascali, e la presidente dell’associazione “Figli in paradiso, ali tra cielo e terra”, Virginia Campanile. Un ringraziamento a nome di tutta l’associazione alle ragazze ed ai ragazzi, ai docenti, ai dirigenti scolastici delle scuole che hanno partecipato a questa edizione di InsegnAmi@Sorridere partecipando al torneo di volley o presentando elaborati artistici e progetti di solidarietà: i licei Banzi, De Giorgi, Palmieri, Ciardo-Pellegrino, gli istituti Olivetti, De Pace, Calasso, Fermi, Presta-Columella.

Ecco chi ha ottenuto i premi di questa edizione:
Sezione Torneo Pallavolo:
Primo posto
Liceo De Giorgi
Giacomo Montefrancesco, Giorgia Panzera, Simone Costantini, Alice Panzera, Marco Pati, Anna Rita Ciardo, Giuseppe Scorrano, Francesco Quarta, Angela Guido, Antonio Cafaro, Elena Talamonti, Paride Palazzo, Alessia Verdesca

Secondo posto
Liceo Palmieri
Marco Antonio Mangè, Chiara De Vito Franceschi, Leonardo Margherita, Vittoria Ciricugno, Vittoria Longo, Valentina Indino, Cesare Corleto, Miriam Palma, Alberto Rizzo, Sara Raih

Terzo posto
Liceo Banzi
Lorenzo Monti, Giulia Solazzo, Giovanni Carallo, Lorenzo Lettere, Giacomo Calogiuri, Gioele Rampino, Alessia Scardia, Nicol Ciullo, Annachiara Sportillo, Melissa Quarta, Amanda De Santis, Samuele Mazzotta, Giorgia Rizzo, Federico Mazzotta, Eleonora Quarta, Vittoria Monticchio, Davide Colizzi, Mryam Balabaki, Gianmarco Marzo

Sezione Progetto/Idea Inclusione e solidarietà:
Primo posto
Progetto: “Il tuo sorriso, il nostro obiettivo”
Scuola: Istituto Calasso
Autori: Classe III O Giulio Paiano, Samuel Monte, Mattia Sparviero, Sara Ingrosso, Giada Marsigliante, Marta Turisco, Elisa Apollonio, Serena Valli

Secondo posto
Progetto: “Mangiami con un sorriso”
Scuola: Istituto Presta Columella
Autori: Classe IV A del Presta-Columella: Marta Bevilacqua, Sophia Borrello, Mattia De Palma, Lorenzo Doria, Simone Piccione, Alessia Quarta, Gianluca Silipo, Azzurra Taurino

Terzo posto
Progetto: “Sulle ali del mare”
Scuola: Liceo De Giorgi
Autori: Vincenzo Vergallo e Serena Muci (V F)

Sezione Elaborati artistici
Primo posto
Titolo dell’opera: “Qui nessuno è straniero” e “Un sorriso per tutti” (tavole in legno e ceramica 70×100)
Scuola: Liceo artistico Ciardo-Pellegrino
Autori: Alunni della Classe II D
Davide Antonelli, Sara Aprile, Vanessa Bianco, Mateo Bisconti, Jole Bissanti, Emma Capozza, Ruben D’Aprile, Matilde Regina Dell’Anna, Bianca Di Sansebastiano, Federica Falcione, Gabriele Giuseppe Fuso, Rossella Lapietra, Aurora Leopizzi, Serena Palmieri, Anna Martina Piccinno, Luce Procopio, Karola Tornese, Dalila Verdesca, Santiago Vitiello ed il contributo di Davide Lagna (II G), Marcello Boris (V H), Maria Anna Angela De Pascalis (III D) Samuele Caretto (V F), Matteo Bisconti (II D)

Secondo posto
Titolo dell’opera: “Ritratto di Pierandrea”
Scuola: Istituto Olivetti
Autori: Virginia Biasco (III B SIA), Elisa Quarta (III A SIA), Andrea Turi (V C SIA)

Terzo posto
Titolo dell’opera: “Vivi ogni momento”
Scuola: Liceo De Giorgi
Autore: Carlo Giovinazzo (V I)