UN FIORE PER PIERANDREA
è il progetto di solidarietà, proposto alla nostra associazione dall’ Istituto Superiore De Pace di Lecce, nell’edizione 2023 di InsegnAmi@Sorridere, l’iniziativa organizzata per ricordare il nostro amato Pierandrea, in occasione dell’anniversario della sua scomparsa. L’evento nasce per sollecitare i giovani a riflettere sui temi della solidarietà e dell’inclusione
UN FIORE PER PIERANDREA è il progetto di solidarietà, proposto alla nostra associazione dall’ Istituto Superiore De Pace di Lecce, nell’edizione 2023 di InsegnAmi@Sorridere, l’iniziativa organizzata per ricordare il nostro amato Pierandrea, in occasione dell’anniversario della sua scomparsa. L’evento nasce per sollecitare i giovani a riflettere sui temi della solidarietà e dell’inclusione.
Il progetto ha proposto ai “ragazzi ed alle ragazze speciali” di quella scuola, sotto la guida delle loro attente e sensibili docenti e assistenti, la produzione di piantine da fiore nella serra ormai in disuso della succursale del De Pace, ubicata in via Miglietta a Lecce. La guida delle attività è stata affidata al nostro volontario, esperto agronomo, dott. Bruno Vaglio.
Il materiale e le attrezzature necessarie sono state fornite dall’ associazione e, dopo una breve e semplice spiegazione teorica delle attività da fare, ragazzi, insegnanti e volontari si sono messi all’opera in serra. Non hanno perso tempo.
L’appuntamento, da quel lunedì 27 novembre diventa fisso. Ogni lunedì puntuali i ragazzi ci attendono ed entusiasti alle 9.00.
Il progetto ha proposto ai “ragazzi e alle ragazze speciali” di quella scuola, sotto la guida delle loro attente e sensibili docenti e assistenti, la produzione di piantine da fiore nella serra ormai in disuso della succursale del De Pace, ubicata in via Miglietta a Lecce. La guida delle attività è stata affidata al nostro volontario, esperto agronomo, dott. Bruno Vaglio.
Il materiale e le attrezzature necessarie sono state fornite dall’ associazione e dopo una breve e semplice spiegazione teorica delle attività da fare, ragazzi, insegnanti e volontari si sono messi all’opera in serra. Non hanno perso tempo.
L’appuntamento, da quel lunedì 27 novembre diventa fisso. Ogni lunedì puntuali i ragazzi ci attendono ed entusiasti alle 9.00.
Si riempiono i vasetti di terriccio, si mette a dimora un semino e pazientemente si innaffia. Nell’attesa dei primi germogli si decide di avviare anche una piccola coltivazione dell’orto, mettendo a dimora piccole piantine nelle aiuole centrali della serra. Già dopo qualche settimana i primi germogli dei semi e l’orticello prendono forma. L’entusiasmo dei ragazzi è alle stelle. La loro gioia è la nostra. I loro sorrisi ci fanno comprendere che basta veramente poco per rendere felici.
Settimana dopo settimana, le piantine crescono, arriva il tempo del trapianto, ma anche della raccolta dei prodotti invernali dell’orto.
La primavera è alle porte e il caldo impone di innaffiare a giorni alterni.
I ragazzi attendono impazienti di recarsi in serra a curare i FIORI DI PIERANDREA. E non paghi, avviano anche l’orto estivo con piantine di pomodoro, melanzane e peperoni che sostituiscono le fave, i cavoli e le insalate già raccolte, in un ciclo naturale della terra.
Si riempiono i vasetti di terriccio, si mette a dimora un semino e pazientemente si innaffia. Nell’attesa dei primi germogli si decide di avviare anche una piccola coltivazione dell’orto, mettendo a dimora piccole piantine nelle aiuole centrali della serra. Già dopo qualche settimana, i primi germogli dei semi e l’orticello prendono forma. L’entusiasmo dei ragazzi è alle stelle. La loro gioia è la nostra. I loro sorrisi ci fanno comprendere che basta veramente poco per rendere felici.
Settimana dopo settimana, le piantine crescono, arriva il tempo del trapianto, ma anche della raccolta dei prodotti invernali dell’orto.
La primavera è alle porte e il caldo impone di innaffiare a giorni alterni.
I ragazzi attendono impazienti di recarsi in serra a curare i FIORI DI PIERANDREA. E non paghi, avviano anche l’orto estivo con piantine di pomodoro, melanzane e peperoni che sostituiscono le fave, i cavoli e le insalate già raccolte, in un ciclo naturale della terra.
Arriva la fine della scuola e venerdì 31 maggio ci salutiamo con un piccolo break preparato da questi ragazzi speciali nel laboratorio di cucina della scuola. Ci abbracciamo lasciando a loro e alle loro insegnanti una piantina del nostro FIORE da curare a casa, con le proprie famiglie. Abbiamo donato loro alcuni bulbi, altri semi per continuare questa esperienza che li ha entusiasmati e a noi ha confermato che la FELICITÀ è nelle piccole cose.
Alcuni di loro non saranno sicuramente consapevoli del potere che quelle piante fiorite, quei petali, avranno nel donare sorrisi ai giovani meno fortunati. Sì, perché le amorevoli cure che hanno avuto nel tirare sù quelle piantine, che magari non saranno bellissime come quelle che si possono acquistare da un fioraio, esprimono amore in ogni petalo, in ogni fogliolina.
Arriva la fine della scuola e venerdì 31 maggio ci salutiamo con un piccolo break preparato da questi ragazzi speciali nel laboratorio di cucina della scuola. Ci abbracciamo lasciando a loro e alle loro insegnanti una piantina del nostro FIORE da curare a casa, con le proprie famiglie. Abbiamo donato loro alcuni bulbi, altri semi per continuare questa esperienza che li ha entusiasmati e a noi ha confermato che la FELICITÀ è nelle piccole cose.
Alcuni di loro non saranno sicuramente consapevoli del potere che quelle piante fiorite, quei petali, avranno nel donare sorrisi ai giovani meno fortunati. Sì, perché le amorevoli cure che hanno avuto nel tirare sù quelle piantine, che magari non saranno bellissime come quelle che si possono acquistare da un fioraio, esprimono amore in ogni petalo, in ogni fogliolina.
E da oggi, nelle confezione creata da un loro bravissimo compagno della sezione grafica, Andrea Carafa, quelle piantine sono a disposizioni di chi vorrà contribuire con una piccola donazione a sostenere i nostri progetti: DONARE SORRISI, REGALARE SPERANZA E MOMENTI DI SERENITÀ AI GIOVANI MENO FORTUNATI, afflitti da gravissime malattie.
Grazie anche allo sforzo dei ragazzi speciali del DE PACE e al tuo contributo potremo OSPITARE alcuni giovani e le loro famiglie in Salento sin dalle prossime settimane grazie al nostro progetto di turismo solidale
E da oggi, nelle confezione creata da un loro bravissimo compagno della sezione grafica, Andrea Carafa, quelle piantine sono a disposizioni di chi vorrà contribuire con una piccola donazione a sostenere i nostri progetti: DONARE SORRISI, REGALARE SPERANZA E MOMENTI DI SERENITÀ AI GIOVANI MENO FORTUNATI, afflitti da gravissime malattie.
Grazie anche allo sforzo dei ragazzi speciali del DE PACE e al tuo contributo potremo OSPITARE alcuni giovani e le loro famiglie in Salento sin dalle prossime settimane grazie al nostro progetto di turismo solidale
Acquista anche tu UN FIORE PER PIERANDREA e aiutaci a realizzare questi piccoli sogni.
Contattaci al +39 348 3045440 , prenota le tue piantine e fai sbocciare il fiore della solidarietà
Acquista anche tu UN FIORE PER PIERANDREA e aiutaci a realizzare questi sogni.
Contattaci al +39 348 3045440 , prenota le tue piantine e fai sbocciare il fiore della solidarietà
Clicca sulle icone dei nostri social e rimani aggiornato sulle nostre attività e sulle nostre iniziative
© 2025 – Il Sorriso di Pierandrea O.D.V.
S.P. Strudà Acquarica snc – Strudà di Vernole (LE) – 73029
Cod. Fisc.: 93161550756